Way to bee: proteggere
le api, proteggere la
biodiversità
Cambiamenti climatici, pesticidi e coltivazioni intensive stanno minacciando la sopravvivenza delle api.
Questi insetti sono fondamentali per noi perché responsabili dell’impollinazione di circa il 70% delle specie vegetali sul pianeta e di un terzo del cibo che arriva sulle nostre tavole, incluso il caffè.
La loro scomparsa porterebbe ad un grosso squilibrio nella biodiversità dell’ecosistema. Ecco perché è nato Way to bee.
Way to bee: proteggere
le api, proteggere la
biodiversità
Cambiamenti climatici, pesticidi e coltivazioni intensive stanno minacciando la sopravvivenza delle api.
Questi insetti sono fondamentali per noi perché responsabili dell’impollinazione di circa il 70% delle specie vegetali sul pianeta e di un terzo del cibo che arriva sulle nostre tavole, incluso il caffè.
La loro scomparsa porterebbe ad un grosso squilibrio nella biodiversità dell’ecosistema. Ecco perché è nato Way to bee.
Abbiamo adottato
2.000.000 di api
Con il progetto Way to bee Lollocaffè rinnova il suo storico impegno per la sostenibilità.
Ci prendiamo cura di 2.000.000 di api, garantendo un ambiente al sicuro da ogni minaccia alla loro sopravvivenza.
Abbiamo adottato
250.000 api
Con il progetto Way to bee Lollocaffè rinnova il suo storico impegno per la sostenibilità.
Ci prendiamo cura di 250.000 api, garantendogli un ambiente al sicuro da ogni minaccia alla loro sopravvivenza.
Così protette, le api possono condurre il loro processo di vita naturale, continuando a svolgere l’importantissimo ruolo che hanno per l’ambiente.
Così protette, le api possono condurre il loro processo di vita naturale, continuando a svolgere l’importantissimo ruolo che hanno per l’ambiente.
